Eroghiamo i corsi di formazione a distanza secondo due diverse modalità:
- MODALITÀ A DISTANZA
la formazione si svolge interamente attraverso la piattaforma digitale Google Meet, la quale prevede il collegamento costante di ogni partecipante tramite pc, tablet o telefonino ad un “aula virtuale” gestita da un docente e un tutor. I corsi possono essere aziendali o interaziendali a calendario. - MODALITÀ MISTA
la parte di formazione teorica viene erogata in modalità a distanza mentre la parte pratica verrà svolta in aula o presso il campo prove in data e luogo predefiniti. Le lezioni erogate in modalità a distanza non sono sufficienti al rilascio dell’attestato fino al completamento della lezione pratica.
La formazione a distanza viene registrata e il filmato viene conservato nei tempi previsti per legge solo ai fini di documentare l’avvenuta formazione, inoltre, gli attestati avranno la stessa validità di quelli rilasciati per i corsi svolti in aula.
FORMAZIONE A DISTANZA PER LE LEZIONI TEORICHE – LA PARTE PRATICA SI EFFETTUA SEMPRE IN PRESENZA
REQUISITI PER LA FORMAZIONE A DISTANZA
- Computer o tablet (eventualmente telefonino) con videocamera e microfono; non è possibile far partecipare due o più corsisti con la medesima attrezzatura.
- Connessione internet stabile e software per navigare sul web ( Firefox, etc..).
- Videocamera sempre accesa.
- Microfono sempre spento, tranne che per interagire col docente.
- Consigliato utilizzo di cuffie/auricolari.
Dopo essersi iscritti al corso, scegliendo tra le date del nostro calendario, i partecipanti riceveranno una mail da info@fabris-securitas.it in cui troveranno le indicazioni per il collegamento alla nostra aula virtuale.
Qui troveranno il docente e il tutor, con i quali potranno interagire direttamente e in maniera sincrona, proprio come in un’aula tradizionale, con il vantaggio di non doversi spostar dalla propria casa o dal proprio posto di lavoro.
Anche i test finali di apprendimento ed eventuali verifiche intermedie saranno svolti in modalità a distanza mediante la compilazione di test online.
I partecipanti, il giorno dell’incontro, dovranno avere a disposizione la propria carta d’identità da esibire come riconoscimento prima dell’inizio del corso.